Sono cinque i gruppi che hanno fatto il cammino verso il Sacramento della Riconciliazione. Quasi un centinaio di bambini che sono stati accompagnati da varie guide: Maria Lidia, Sandra, Alessandra, Patrizia e Alberto e noi due. Preparare 24 bambini e bambine a ricevere il sacramento della Prima Confessione è stata una grande responsabilità ed una bella sfida con me stessa, ma che con grande gioia ho potuto condividere fin dall’inizio con mio marito Giuseppe e le altre catechiste. Confrontarsi con il gruppo di bambini, indirizzarli nel cammino con Gesù, imparare ad ascoltarli e a farsi ascoltare, cogliere le loro emozioni, rispondere alle loro mille domande, a volte spiazzanti, utilizzando un linguaggio diverso da quello adulto utilizzato quotidianamente, ha permesso a me, catechista per la prima volta, di procedere in un inaspettato cammino di crescita personale. Il 15 maggio ci siamo ritrovati con tutto il gruppo per vivere un momento di preparazione al Sacramento: aiutati dagli animatori dell’oratorio siamo entrati nel vivo della parabola del Padre misericordioso, i bambini hanno potuto vedere come con la confessione il Signore tolga “dal nostro cuore tutte le pietre che sono i peccati per riempirlo pienamente del suo amore”; abbiamo mimato una confessione proprio per far capire loro come si sarebbe svolto questo momento e infine ciascun bambino ha concentrato tutto in un disegno davvero significativo. Il giorno delle Prime Confessioni, il 22 e il 29 maggio, i bambini e le bambine, stretti in un tenero abbraccio con le loro famiglie, carichi d’amore e di fiducia hanno affrontato le loro paure, le loro emozioni, accolti sull’altare con amore e comprensione da don Davide e dagli altri sacerdoti. Il loro cuore, ormai leggero, si è riempito di amore, di perdono, di nuova linfa; è stato il grande momento dell’abbraccio misericordioso di Dio Padre per loro. Noi catechisti guardavamo, emozionati e grati di questa enorme opportunità di comprendere ancora di più le meraviglie che il Signore compie in ogni piccolo gesto. Celebrato il sacramento abbiamo avuto poi la possibilità di vivere un piccolo momento di festa e di incontro con tutte le famiglie. Sono state serate in cui è esplosa la gioia in tutti noi per questo traguardo importante, con la certezza nel cuore che il percorso sarà ancora lungo e che riserverà, a noi catechisti e ai bambini, tanto stupore e tante gioie e soddisfazioni.
Massimiliana e Giuseppe